Prenditi cura della tua pelle anche quando fa freddo
Le giornate si accorciano e il sole si fa meno presente, ma questo non significa che tu possa trascurare la protezione della pelle dai raggi UV!
Che tu stia praticando sci, snowboard o escursionismo, è fondamentale proteggere la tua pelle, in particolare quella del viso e delle labbra. Porta sempre con te una buona crema solare: dovrebbe essere indispensabile quanto casco, cappuccio e guanti.
Perché è così importante?
La spiegazione è semplice: in inverno, anche se il sole sembra meno intenso, i raggi UVA e UVB aumentano del 20% ogni 100 metri di altitudine. Perciò, il rischio di scottature durante una giornata in montagna può essere persino superiore a quello di una vacanza estiva al mare. Inoltre, la neve riflette fino al 90% dei raggi UV, colpendo la pelle anche dal basso e dai lati.
Quale protezione scegliere?
In presenza di neve o ad alta quota, ti consigliamo di optare per una protezione SPF 50. Inoltre, per proteggere la pelle dal freddo, scegli una crema solare con una bassa percentuale di acqua.
Non dimenticare le labbra: prive di ghiandole sebacee, hanno bisogno di una protezione specifica. Un balsamo labbra con protezione UV integrata è essenziale, indipendentemente dall'altitudine.
Non serve esagerare!
Anche se uno strato spesso di crema solare può offrire ulteriore protezione contro il freddo, potrebbe risultare scomodo durante l'attività sportiva, facendoti sudare più del necessario. Per questo, ti consigliamo di rimuovere l'eccesso di crema con un panno morbido e di riapplicarla prima della discesa successiva.
Le giornate si accorciano e il sole si fa meno presente, ma questo non significa che tu possa trascurare la protezione della pelle dai raggi UV!
Che tu stia praticando sci, snowboard o escursionismo, è fondamentale proteggere la tua pelle, in particolare quella del viso e delle labbra. Porta sempre con te una buona crema solare: dovrebbe essere indispensabile quanto casco, cappuccio e guanti.
Perché è così importante?
La spiegazione è semplice: in inverno, anche se il sole sembra meno intenso, i raggi UVA e UVB aumentano del 20% ogni 100 metri di altitudine. Perciò, il rischio di scottature durante una giornata in montagna può essere persino superiore a quello di una vacanza estiva al mare. Inoltre, la neve riflette fino al 90% dei raggi UV, colpendo la pelle anche dal basso e dai lati.
Quale protezione scegliere?
In presenza di neve o ad alta quota, ti consigliamo di optare per una protezione SPF 50. Inoltre, per proteggere la pelle dal freddo, scegli una crema solare con una bassa percentuale di acqua.
Non dimenticare le labbra: prive di ghiandole sebacee, hanno bisogno di una protezione specifica. Un balsamo labbra con protezione UV integrata è essenziale, indipendentemente dall'altitudine.
Non serve esagerare!
Anche se uno strato spesso di crema solare può offrire ulteriore protezione contro il freddo, potrebbe risultare scomodo durante l'attività sportiva, facendoti sudare più del necessario. Per questo, ti consigliamo di rimuovere l'eccesso di crema con un panno morbido e di riapplicarla prima della discesa successiva.